A ROMA ti ci porto io
Tour esclusivo - Passeggiando nella storia -
Il tour è diventato un libro.
La passeggiata archeologica segue un itinerario cronologico che si svolge proprio dal luogo dove, archeologi e studiosi, ritengono ci sia stata la presenza dell'uomo già prima della fondazione dell'urbe quadrata.
Il tour, di interesse universitario e turistico, descritto nelle pagine di "IL GUADO" si snoda in un suggestivo percorso di circa due ore, tra monumenti, luoghi e strade, riconducibili alle antiche aree dedicate alle attività amministrative, commerciali e spirituali della città.
Sarà inevitabile calarsi nei panni degli antichi abitanti della Caput Mundi, vivere l'emozionanti memorie dell'Ara massima di Ercole, dell'antico quartiere del Velabro, dove furono accuditi i gemelli, Romolo e Remo dalla lupa, dove avvenne il ratto delle Sabine, dei Lupercalia: feste pagane riconducibili all'odierno Carnevale. Il misterico mitreo del Circo Massimo, le chiese paleocristiane, la nascita della Ius Iuris, le aree sacre dedite ai sacrifici.
Non una semplice gita letteraria. E' Una indimenticabile esperienza, che rimarrà per sempre nella cultura e nella memoria di ogni partecipante.
Nel canale youtube puoi trovare il video di presentazione
A Roma ti ci porto io non offre soltanto turismo. Curiosità nell'ambito dell'arte, miusica, pittura sono al centro della proposta.
Iscriviti al canale per visionare interviste ai protagosnisti che vivono nella capitale e per approfondimenti.
Fonti - Opere - Bibliografia